Riabilitazione

L’unione fa la forza e seguendo il cavallo in tutti gli aspetti della sua quotidianità, si può accelerare il processo di guarigione, permettendo la ripresa della carriera (agonistica o amatoriale) in tempi più brevi.

Grazie ai miei 17 anni di esperienza equestre, non solo nel mio ambito lavorativo ma come assidua frequentatrice di maneggi e come amante del mondo del cavallo in tutte le sue sfaccettature e grazie alla collaborazione che ho con diversi professionisti nel campo dell’equitazione, ho imparato ad analizzare ogni fattore che può influenzare la riuscita di un processo di cura del cavallo, sia che esso sia uno sportivo che non.

L’osteopata, insieme a tutto lo staff che segue in cavallo da riabilitare (proprietario, veterinario di riferimento, maniscalco, nutrizionista, fisioterapista, uomo di scuderia, addestratore) può collaborare alla creazione di un programma volto a migliorare le performance atletico sportive del soggetto.


Trattamenti programmati per raggiungere le performance desiderate nel minor tempo possibile

Riabilitazione muscolare più esercizi di stretching e pilates da somministrare a seconda delle necessità del soggetto


In cosa consiste la riabilitazione:

  • Trattamenti osteopatici programmati secondo le necessità del soggetto
  • Kinesiotaping sulle catene muscolari da riabilitare
  • Moxibustione
  • Programma di allenamento muscolare
  • Stretching e pilates
  • Osteopatia in assetto

Osteopatia in assetto-studio del binomio

Seddle fitting- analisi della sella

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: