Come per i cavalli, anche i cani possono necessitare di un trattamento osteopatico per ristabilire l’armonia e la mobilità di tutte le diverse parti del corpo favorendone l’omeostasi e il benessere globale.
Per noi umani è più difficile capire quando ne hanno bisogno perchè, a differenza del cavallo che viene montato e si percepiscono dalla sella le varie rigidità, l’unica cosa che possiamo notare da proprietari è se il nostro cane presenta dei disturbi e delle asimmetrie nel movimento.

Segni e sintomi che il cane può manifestare:
- Difficoltà a masticare cibi duri
- Irritabilità e alterazioni del carattere
- Non ha più la stessa energia di prima
- Cane che dorme più del solito
- Fatica a saltare in macchina
- Si sdraia solo da un lato
- Fatica a muovere le zampe durante la corsa
- Fatica ad alzare le zampe durante un salto
- Gira meglio la testa da un lato rispetto all’altro
- Fatica ad alzarsi
- Scarsa prestazione in gara
- Problemi di minzione (il maschio fatica ad alzare la zampa e la femmina ad accovacciarsi)
- Disturbi all’alvo
- Problemi digestivi
- Problemi respiratori
- Zoppie varie
- Rigidità nei movimenti
- Asimmetria nei movimenti
- Cicatrici post-intervento
- Scarsa qualità del pelo
Risoluzione dei problemi
- Simmetria di movimento
- Sollievo rispetto a fastidi e dolori
- Miglioramento della volontà nel lavoro
- Miglioramento delle performance
- Miglioramenti nella digestione
- Miglioramenti nella respirazione
- Risoluzione di problemi comportamentali
- Maggiore energia
- Maggiore fluidità e sincronia nel movimento
- Recupero range di movimento
- Disintossicazione dell’organismo
- Accelerazione dei processi di guarigione
- Rimozione delle aderenze nei processi cicatriziali
- Miglioramento delle condizioni del pelo e della cute
